Concorso ordinario funzionari ed EQ (ex DSGA) in arrivo, in Gazzetta Ufficiale il DPCM che autorizza la procedura
Immissioni in ruolo, i sindacati chiedono un incontro urgente al Ministro Valditara
Compilazione domanda GPS per il ruolo sostegno e supplenze max 150 preferenze: ci sono delle NOVITÀ nella piattaforma per sostegno, codici, ritiro domanda
Graduatorie terza fascia ATA, Uil Scuola Rua al Ministero: “Serve elenco enti accreditati a rilasciare le CIAD e banca dati con certificazioni non valide”
Supplenze 2024/26: la domanda dello scorso anno anno non vale, bisogna presentarne una nuova tra il 26 luglio e il 7 agosto ore 14
Percorsi abilitanti docenti 60 e 30 CFU. I BANDI [AGGIORNATO con UniNT, Conservatorio Vibo Valentia, Parma, Salerno]
Progressione di area DSGA ff: domande fino al 29 luglio, immissioni in ruolo entro 1° settembre. Indicazioni e chiarimenti nel Vademecum Anief-Condir
Immissioni in ruolo 2024: quanti i docenti ancora nelle graduatorie concorsi 2018 e 2020, posto comune e sostegno. [AGGIORNATO]
Concorso secondaria 2024, ecco le graduatorie pubblicate [Aggiornato con A037 rettifica Liguria e Sardegna]
Concorsi scuola 2024, convocazione prove orali anche per candidati che hanno superato la suppletiva del 16 – 17 luglio [AGGIORNATO]
Supplenze da GaE e GPS 2024: domanda per 150 preferenze dal 26 luglio, il servizio di consulenza di OrizzonteScuola. Prenota
Supplenze personale ATA 2024/25: ordine attribuzione, spezzoni, divieti. La CIRCOLARE
Supplenze e ruoli da GPS sostegno 2024/25, scelta max 150 preferenze tra il 26 luglio e il 7 agosto ore 14. Circolare e Avviso Ministero
Ritardi nei pagamenti del TFS/TFR: l’INPS chiede gli interessi alle scuole. Avvocatura dello Stato: “Non può essere automatico, INPS deve dimostrare di aver subito un danno”
Graduatorie GPS 2024/26: esclusioni da prima e seconda fascia per mancanza del titolo di accesso [AGGIORNATO con Sondrio]
Stipendi docenti, Valditara: “Con il mio arrivo il più alto aumento di stipendio realizzato nella storia italiana. Entro dicembre il nuovo contratto”
Assunzioni docenti, 45mila posti autorizzati. Sindacati delusi: problemi all’avvio dell’anno scolastico e precariato ancora vivo
Graduatorie ATA 24 mesi 2024/25, ecco le provvisorie con MODELLO reclamo [Aggiornato con Ragusa, Cagliari, Siena, Massa Carrara e Lucca]
90 guide normative per “Gestire la scuola” senza sbagliare. AGGIUNTA LA GUIDA: “Cessazione dal servizio e pensionamento del personale scolastico: quadro normativo e principali adempimenti a carico delle istituzioni scolastiche”.
La Dirigenza scolastica, inizio anno scolastico: la guida operativa con tutte le novità 2024/25 con circolari e documenti pronti all’uso
Supplenze 2024/25: in arrivo la circolare. Contratti dal 1° settembre (anche se è domenica), INTERPELLI e incarichi ai docenti di ruolo le novità [BOZZA]
Supplenze 2024, scelta max 150 preferenze. Oggi la piattaforma: si parte forse domani 26 luglio ma le GPS non sono state pubblicate
Valditara: “Lo Stato è con i docenti e gli ATA, non intende abbandonarli”. In arrivo le nuove linee guida sull’educazione civica
Scuole italiane all’estero: pubblicati 245 posti vacanti per l’a.s. 2024/25
Pubblico impiego, Zangrillo riunisce l’Osservatorio, focus su merito e valutazione della performance
Referendum, da oggi si firma anche online: al via la nuova piattaforma digitale
A Pescara alunna bullizzata a scuola per mesi: a 23 anni ottiene giustizia e un risarcimento di 60mila euro
Parigi 2024, un’Olimpiade a misura di famiglia: al Villaggio arriva la nursery per gli atleti genitori
“Un condono per il sostegno?”, la protesta degli insegnanti contro i nuovi corsi abilitanti
Via libera agli abbonamenti a giornali e riviste: arriva il contributo statale per l’anno scolastico 2024/2025
“Ipocrisia e sfruttamento”: la denuncia di un docente di ruolo scuote TikTok e riaccende i riflettori sul precariato nella scuola
Mobilità verticale Dsga facenti funzione. Il Ministero scioglie diversi dubbi, ecco quali. QUESTION TIME con Sorrentino (Anief) [VIDEO]
Viene respinta da due licei, ragazza di 16 anni scrive al Ministro Valditara
Immissioni in ruolo e supplenze docenti 2024, si faranno così: tutte le risposte alle vostre domande. QUESTION TIME con Cannas [VIDEO]
Congedo parentale maggiorato all’80%: aggiornato il modello di domanda. Messaggio Inps
Supplenze 150 preferenze, domanda dal 26 luglio al 7 agosto. Presentata la piattaforma: ecco cosa è previsto. SPECIALE al termine della riunione
Settimana corta a scuola, arriva la delibera per alcune classi. Ma resta il nodo dell’organizzazione del trasporto scolastico
Cyberbullismo, gioco d’azzardo e ritiro sociale: la Relazione sulle tossicodipendenze dipinge un quadro preoccupante per i giovani
Supplenze docenti 2024, 150 preferenze. Uil Scuola Rua: “Domande al buio e nessuna certezza della propria posizione in graduatoria GPS”
“Vediamoci allo Stadio”: studenti rendono accessibili partite di calcio a tifosi non vedenti
Quattro alunni realizzano svastiche a scuola con le costruzioni. Accade in Germania
Cellulare confiscato a scuola, la ‘rivincita’ degli studenti: “È uno strumento indispensabile”. In Svizzera la protesta di un padre fa cambiare il regolamento
Anticipo Tfs e Tfr: riavviato il tavolo per il rinnovo dell’Accordo Quadro
Fobia scolare, un caso a Siena. Lo psichiatra: “Bocciare un bambino è una punizione inutile e dannosa”
Valditara: “325 milioni per 245 scuole del Mezzogiorno. Dispersione scolastica sotto il 10%”
Università degli Studi Link: doppia opportunità per diventare insegnante di scuola di Infanzia e Primaria. Nuovi posti e possibilità di trasferimento
Concorso docenti 2024/25, bando a novembre: corso di formazione Eurosofia. Webinar di presentazione il 26 luglio ore 17.00
Interpelli Scuola e MAD: come attivare le notifiche con il nuovo servizio di voglioinsegnare.it
Progressioni di carriera dipendenti comparto scuola: opportunità e soluzioni finanziarie in garanzia NoiPa per il personale scolastico
(Aidem) Rapporto scuola-famiglia: come renderlo efficace e collaborativo? (Corso accreditato MIM)
Commenti
Commenti Fb