Immissioni in ruolo 2024/25: 45mila posti autorizzati, ma quelli vacanti sono 64mila. A rimetterci (probabilmente) gli idonei del concorso 2020?
Assegnazioni provvisorie 2024, docenti: ultime ore per presentare la domanda. Codici comuni e codice provincia: chiarimenti con RISPOSTE AI QUESITI
Immissioni in ruolo e supplenze docenti 2024, si faranno così: tutte le risposte alle vostre domande. QUESTION TIME con Cannas. LIVE Giovedì 25 luglio alle 15:00
Sostegno, dal TFA ai percorsi di specializzazione INDIRE introdotti dal DL Scuola. Le tre vie per diventare insegnante specializzato
Supplenze docenti anno scolastico 2024/25: forse già dal 26 luglio apre la piattaforma per la scelta delle max 150 preferenze
Immissioni in ruolo docenti 2024, 45.000 autorizzate. Novità: il sistema chiederà abilitazione, per stabilire contratto a tempo indeterminato o supplenza con 30 o 36 CFU
Concorso docenti per la scuola secondaria: il prossimo è in autunno. Ancora nessuna preselettiva, dai requisiti di accesso alla prova scritta cosa cambia
Graduatorie terza fascia ATA, il diploma per operatore scolastico è valido, ma le scuole escludono gli aspiranti. Sindacati scrivono al Ministero
Graduatorie ATA 24 mesi 2024/25, ecco le provvisorie con MODELLO reclamo [Aggiornato con Gorizia, Livorno, Imperia e Savona]
Assegnazioni provvisorie docenti 2024, riepilogo procedura. Risultati prima di Ferragosto? LE RISPOSTE AI QUESITI
INVALSI Rilevazione 2024: segnali positivi in italiano e matematica, netto miglioramento in inglese
Terza fascia ATA, quando si potranno vedere le graduatorie? Ecco come monitorare
Immissioni in ruolo docenti 2024, ecco in quali scuole ci sono posti disponibili dopo la mobilità. Elenco per provincia [IN AGGIORNAMENTO]
Immissioni in ruolo 2024: GaE e concorsi a cattedra, le GPS solo per il sostegno. Addio alla Call veloce. Tutte le novità nel Decreto scuola approvato
L’Agenda scuola, tutti gli impegni per non dimenticare. Aggiornata con “Gestire la sicurezza nelle scuole: una checklist di verifica degli adempimenti necessari. Aggiornato”
Graduatorie GPS 2024: Uffici Scolastici pubblicheranno a fine luglio? Elenco scuole polo al lavoro [AGGIORNATO]
Graduatorie GPS 2024/26: arrivano le esclusioni da prima e seconda fascia per mancanza del titolo di accesso [AGGIORNATO con Biella, Alessandria, Bergamo, Bologna, Enna, Caltanissetta, Caserta]
INDIRE, al via il riordino: via il presidente, arriva il commissario straordinario con nuovo Statuto. Le novità del Decreto Scuola
Concorso secondaria 2024, ecco le graduatorie pubblicate [Aggiornato con B008 Emilia Romagna e rettifica A050 Liguria]
Dirigenti scolastici: mobilità straordinaria e copertura dei posti vacanti. Posti al corso riservato. Le novità del Decreto Scuola
“I nostri genitori sanno tutto prima di noi”, la denuncia degli studenti contro il registro elettronico sempre attivo: “Basta ansia, diario cartaceo anche per i voti”
Studenti stranieri, arriva il docente di Lingua 2. Per chi sarà attivato? Decreto scuola approvato, cosa prevede
I genitori potranno scegliere il docente di sostegno, cosa è previsto nel Decreto scuola. Si parte dal 2025/26
Secondo lavoro non è incompatibile con il lavoro di pubblico dipendente, devo comunque chiedere l’autorizzazione? Ecco cosa dice la Cassazione
Concorso ed. motoria scuola primaria: nuove graduatorie dopo la prova di “recupero” per quesito errato [AGGIORNATO con EMILIA ROMAGNA]
Fondo per il miglioramento dell’offerta formativa, 844 milioni di euro per il 2024/25, ecco la ripartizione prevista dal Ministero
Chi dirigerà la scuola in cui sarò in servizio nel 2024/25? Mobilità Dirigenti Scolastici [ELENCHI per REGIONE con rettifiche e integrazioni]
Il riscatto da soprusi e solitudine di Alex, studente molisano: docenti hanno svolto ruolo cruciale
PCTO e ammissione all’esame di Stato: il CSPI chiede chiarimenti al Ministero
Corridoi universitari per studenti rifugiati: a una studentessa eritrea la magistrale in Mediterranean Food and Technology
Gaetano Bono, il sostituto procuratore più giovane d’Italia: “Occorre studiare, serve sacrificio. Niente si improvvisa. Solo lo studio ti consente di realizzare un sogno”
“Ho visto copiare con ChatGPT e prendere più di me: la mia riflessione sulla meritocrazia all’università”. Lo sfogo di uno studente sui social
Previste 45 mila assunzioni, contingente ridotto dalla quota “congelata” per i vincitori dei concorsi. Anief: il precariato rimane, si stabilizza meno del 20% dei supplenti annuali e non si cancellano gli organici di fatto
Giulia De Lellis alla nipote: “A scuola parlate della mia vita privata? È grave, dovete stare attente alle lezioni”
La giurista Frezza: “Docenti declassati e genitori disinformati, ecco chi ha distrutto la scuola italiana”
Gli italiani e l’Intelligenza Artificiale: tra ottimismo, timori e la necessità di regole chiare
Decreto scuola 71/24, c’è il sì anche del Senato. Rammarico Anief: approvate disposizioni distanti dalla realtà, nessun intervento su continuità didattica, assunzioni, organici aggiuntivi e altre priorità
Concorso Nazionale Poster “Coppa PrimaVela 2024”: studenti-vincitori assisteranno ad una competizione
Bambina di prima media viene bocciata: soffre di “fobia scolare”
Pilar Fogliati: “Noi trentenni, schiacciati tra il desiderio di realizzarci e il peso delle responsabilità. La mia generazione libera di sognare, ma terrorizzata dalle scelte”
L’ironia di Mattarella alla cerimonia al Quirinale con i giornalisti: “Spero si possa ancora dire sindaca”
Italia, il futuro è di pochi e anziani: l’Istat prevede 13 milioni di abitanti in meno entro il 2080
Carriera Alias a scuola: la Lega contro il “terzo genere” dopo la sentenza della Corte Costituzionale
Studia a Catania e lavora a Milano: il “pendolarismo estremo” di Claudio
Governare scientificamente la scuola. Lettera
Graduatorie GPS 2024/26, riserva posti per servizio civile universale. Ufficio Vercelli chiede di integrare la domanda
Dopo la laurea, ecco il vuoto: “Ho dato il massimo, ora provo solo sconforto”. Un sentimento comune a molti studenti che, dopo anni di studio, si affacciano a un futuro incerto
Stefano, l’insegnante che non si ferma: a 78 anni continua a occuparsi della sicurezza di 32 plessi scolastici
Quando i brutti voti finiscono in tribunale: sempre più genitori in Svizzera contestano le decisioni delle scuole. Un fenomeno in crescita, anche se le possibilità di successo sono scarse
Università: Padova e Bologna, sfida tra i migliori atenei in Italia. La classifica del Censis
Commenti
Commenti Fb