Colesterolo HDL (High Density Lipoprotein, cioé lipoproteina ad alta densità)

Le HDL ovvero lipoproteine ad alta densità, sono secrete nel sangue da fegato e intestino ed hanno la funzione di rimuovere il colesterolo in eccesso dai tessuti periferici per portarlo al fegato o ai tessuti steroidogenici, come le ghiandole surrenali o le gonadi.


Livelli normali
Maschio: 40-70 mg/dl
Femmina: 50-90 mg/dl


Sono aumentate in caso di
Uso di gemfibrozil, statine, acido nicotinico, estrogeni, regolare esercizio aerobico, piccola assunzione giornaliera di alcol


Sono diminuite in caso di
Deficit di apoproteine, malattie epatiche, ingestione di probucol, malattia di Tangier

Nota bene: un rapporto colesterolo/HDL > 4,0 è associato ad un aumentato rischio di coronaropatia.
CONDIVIDI

Dott. Francesco Ferri

  • Image
  • Image
  • Image
  • Image
  • Image
    Commenti
    Commenti Fb