Offerte di lavoro e concorsi Lavoroeconcorsi 08/06/15

Indetto un concorso, per titoli ed esami, per l’assunzione di Agenti di Polizia Municipale con contratti part-time a tempo indeterminato. Vediamo quali sono i requisiti di partecipazione e come inviare la propria domanda. 

Nuove opportunità di lavoro arrivano da Ferrovie dello Stato. Trenitalia SpA ha pubblicato un avviso per l’assunzione di nuovo personale che si occuperà 

Azienda italiana attiva nel settore dell’energia, Enel è nata nel 1962 come ente pubblico per diventare, nel 1999, un’azienda totalmente privata nonché una delle principali multinazionali al mondo 

Nuova opportunità nei beni culturali. Il Civico Archivio Fotografico ha aperto un concorso pubblico per selezionare dei candidati esterni all’amministrazione che si occuperanno di attività 

L'Alitalia, nota compagnia aerea, si accingerebbe ad assumere tra i 250 e i 260 lavoratori nel settore dell'handling (assistenza a terra) anche per far fronte all'aumento del traffico caratteristico della stagione estiva. 

Un’importante azienda della Grande Distribuzione (GDO) che opera nel campo della moda e accessori, ha incaricato l’Agenzia per il Lavoro Gi Group di selezionare n. 10 Addetti alle vendite per Leggi tutto

Nuove opportunità per chi è interessato a lavorare nei parchi divertimento, Leolandia è infatti alla ricerca di personale per la nuova stagione 2015. Il parco 

Grande azienda italiana che produce oggetti da collezione in ceramica, Thun, in questo momento sta ricercando nuovo personale. Vediamo quali sono le figure da assumere 

Grande società italiana attiva nel settore immobiliare, Gabetti è stata fondata nel 1950 da Giovanni Gabetti e nel tempo ha avuto una costante espansione che l’ha portata ad essere una delle principali realtà del comparto a livello nazionale. Presente su tutto il territorio italiano con 

Tutti i segreti del gruppo Bosch, concentrati in sei mesi di pratica sul campo. La multinazionale tedesca, fondata nel 1886 a Stoccarda e produttrice di componenti per le più note case automobilistiche del mondo 

Il cuneo fiscale 
e contributivo continua ad aumentare in Italia. Lo segnala 
l'Istat in base a una stima dell'indagine "Reddito e 
condizioni di vita". Nel 2012, dato più recente, la differenza tra il costo sostenuto dal datore di 
lavoro e la retribuzione netta del lavoratore è pari, in media, al 46,7%. Per il 2011 l'Istat aveva indicato 

CONDIVIDI

Redazione

  • Image
  • Image
  • Image
  • Image
  • Image
    Commenti
    Commenti Fb