News Orizzonte Scuola 070825


NEWS ORIZZONTE SCUOLA

Bullismo e cyberbullismo, la svolta parte dalla speranza: cosa rivela il più grande studio negli USA condotto su oltre 5.000 studenti e quali strategie possono adottare le scuole

Immissioni in ruolo personale ATA 2025/26: quando le domande? Si attende la circolare

Monitoraggio supplenze brevi e saltuarie: da settembre disponibile il cruscotto per i dirigenti scolastici

Supplenze docenti 2025/26: perché è importante ritirare la domanda delle 150 preferenze per chi ha ottenuto il ruolo

Formazione in servizio volontaria e incentivata docenti, direttiva MIM seconda annualità. Si parte dal 12 agosto

Formazione nuove classi, “non solo necessità, ma slancio per la qualità”. Frassinetti spiega come meno alunni per classe diventano occasione per rinnovare la scuola e innalzare gli standard didattici

Concorso DSGA, Frassinetti: “Gli idonei non sono 1.400, stop alle fake news. 2.000 assunzioni al termine del biennio 2024-2026”

Nomine in ruolo docenti da GPS sostegno 2025/26, potrebbe non esserci tempo per scorrere una seconda volta le graduatorie per coprire i posti dei rinunciatari

Graduatorie ATA 24 mesi 2025/26: verso i ruoli, tante le definitive pubblicate [AGGIORNATO]

Graduatorie docenti inglese concorso PNRR 1, Frassinetti rassicura: “Massima attenzione alla correttezza delle graduatorie, ogni anomalia sarà tempestivamente sanata prima delle immissioni in ruolo”

Nuove Indicazioni Nazionali, Frassinetti: “Vogliamo una scuola che vada oltre il nozionismo. Ai docenti chiediamo una scelta responsabile dei contenuti e una didattica che accompagni alla riflessione”

Compito di cittadinanza con il 6 in condotta, Ministero: “Ha lo stesso valore delle prove di recupero. I docenti sanno valutare i loro studenti”

Assunzioni docenti da GPS sostegno per il ruolo 2025/26, ecco i BOLLETTINI

Punteggi doppi nel concorso nella secondaria per classi di concorso accorpate. Candidati attendono risposta Ministero. PILLOLE di QUESTION TIME

“La scuola di una volta era meglio di quella di oggi?”, il dibattito si infiamma: “Serve guardare alla realtà, non ai ricordi”

Addio al docente di sostegno? La proposta della Lega introduce il “docente per l’inclusione”. Miele: “Non tutti hanno compreso le buone intenzioni, occorre cambiare prospettiva”

La scuola su misura, l’urgenza di un’istruzione che valorizzi gli studenti. Il parere di un preside: “Occorre adattarsi a loro, non il contrario. Non possiamo più pensare a un modo standard di insegnare”

“Poche le assunzioni da GPS sostegno 2025/26”: impossibile un aumento del contingente. PILLOLE di QUESTION TIME

Dalle corsie d’ospedale alle celle del carcere, la scuola non si ferma: il piano da 45 milioni di Valditara per portare istruzione e futuro dove il diritto allo studio è più fragile e a rischio

Valditara: “Non è repressivo dire che servono regole, rispetto e responsabilità. Non è accettabile che uno studente si permetta di dire a un docente che di lui non gli importa nulla”

Mini call veloce GPS Sostegno, domande dal 14 agosto (ore 10) al 19 agosto (ore 9). AVVISO

Acquisti in rete: piattaforma chiusa dal 13 al 18 agosto. Come prepararsi alla chiusura

CPIA verso l’autonomia: dal 2026 percorsi di istruzione tecnica senza intermediari, ma solo se aderiscono alla filiera. Come cambierà l’offerta formativa per adulti

Minicall veloce estate 2025: ecco quali docenti sono già esclusi. PILLOLE di QUESTION TIME

Come l’Intelligenza Artificiale ti aiuta a valutare gli alunni. 10 proposte operative

Gestione e restituzione della polizza fideussoria e della garanzia definitiva per gli affidamenti del PNNR conclusi. Con modello

162 modelli di circolari e documenti per l’inizio anno scolastico, dalla sicurezza al piano annuale allo smartworking, al Piano Estate

Posizioni economiche ATA, Collaboratori: il simulatore per esercitarti a superare l’esame

Francia, Bayrou rilancia: “Via due giorni festivi per rilanciare la produzione. Si tratta di uno sforzo ‘accettabile'”

Lutto nel mondo della scuola, addio a Paola Serafin, sindacalista della Cisl Scuola. Barbacci: “Una gravissima perdita”

Nuovi dirigenti scolastici da concorso ordinario: in Veneto saranno 22. Scelta sede entro il 12 agosto (ore 9). AVVISO

Immissioni in ruolo docenti 2025/26, suddivisione per classe di concorso in ogni regione [con RETTIFICHE]

Ponte sullo Stretto, ok al progetto definitivo. Entro il 2033 la fine dei lavori. Salvini: “Porterà lavoro e nuova istruzione”. Tra gli obiettivi anche lo stop alla fuga dei cervelli

Maestri di strada senza fondi: il contenzioso che blocca i pagamenti. La risposta del Ministero all’interrogazione del M5S

Posti in deroga sostegno per assegnazioni provvisorie o supplenze al 30 giugno 2026, ecco i decreti [AGGIORNATO]

Immissioni in ruolo da Gps sostegno, Anief: “Necessario inserire il doppio canale di reclutamento”

Immissioni in ruolo, Castellana (Gilda): “Di male in peggio. Al di là dei proclami e dei numeri, queste assunzioni non superano il problema del precariato”

La lettera aperta di Ancodis al Ministro Valditara: “Riconoscere la governance scolastica nel contratto, ora o mai più”

Xueba 01, il primo umanoide con Intelligenza Artificiale che andrà all’Università e studierà Teatro

Merito, per la Corte dei conti bisogna premiare il merito individuale. Sullo smartworking: ecco quando funziona davvero

Pensioni, da gennaio 2027 aumento di tre mesi nei requisiti. La Lega all’attacco: “Stop all’aumento dell’età”. Scontro sul blocco che vale 1 miliardo e salva 44.000 lavoratori

“A scuola piangevo per un 7 meno, oggi mi annoia D’Annunzio”. Valeria Bruni Tedeschi, dai ricordi del maestro con la spugna per le lacrime al suo ruolo di Eleonora Duse

Intelligenza Artificiale i 10 lavori che scompariranno e quelli che rimarranno: addio a operatori telefonici, scrittori e autori. Salvi gli imbalsamatori, imbianchini e piastrallisti

Commissione Femminicidio approva relazione su orfani: registro nazionale e iter semplificato per i fondi

Chiamiamoli “compiti per settembre” e non “compiti per le vacanze”: perché farli e come. I consigli del Prof Bramati ai genitori

Immissioni in ruolo ATA, ecco i numeri regione per regione. In arrivo la circolare ministeriale. SPECIALE con Dal Pino (Anief)

Ritorno a scuola con il caro libri: oltre 700 euro annui solo per materiale didattico e sussidi educativi. Interviene l’Antitrust

Software libero nella Pubblica Amministrazione, la proposta di legge parte dal Friuli Venezia Giulia. In cosa consiste

Avviso Docenti e Dipendenti Pubblici, Stipendi PA Agosto: ecco novità e benefici del mese. Verifica le opportunità per i prestiti in convenzione NoiPA

“Star bene a scuola”: il convegno online di Daniele Novara per costruire relazioni positive e rinnovare la cultura educativa

Supplenze Scolastiche: Docenti.it Lancia il Primo Sistema integrato

Computer rigenerati: come nuovi, ma più economici. Comprali con la Carta del docente su Reware.it
CONDIVIDI

Redazione

  • Image
  • Image
  • Image
  • Image
  • Image
    Commenti
    Commenti Fb