BRINDISI - Oltre 200 colloqui in presenza e altre 35 prenotazioni per colloqui da remoto da tutta Italia: sono i numeri del secondo Job Day nel settore socio-sanitario, tenutosi in mattinata presso la Sala Conferenze del Palazzo della Regione Puglia in via Tor Pisana 114 a Brindisi.
"Una conferma ulteriore che siamo sulla buona strada – afferma Marta Basile, dirigente U.O. Servizi per l’impiego ambito Brindisi-Taranto - sono i numeri generati dai job day che stiamo svolgendo sul territorio. Quello di oggi a Brindisi ne è ennesima testimonianza. Arpal Puglia sta facendo del suo meglio per generare occupazione, venendo al contempo incontro alle esigenze delle aziende. Ritengo che il settore socio-sanitario sia oggi un comparto di importanza strategica per il nostro territorio, in grado di generare occupazione e crescita dei servizi, motivo che ci rende ancora più determinati nello svolgimento dei nostri servizi a cittadini ed imprese".
"Dopo Mesagne anche a Brindisi abbiamo riscontrato grosso interesse riguardo la nostra attività di incrocio domanda/offerta di lavoro – afferma Anna Loparco, responsabile unica dei Centri per l’Impiego dell’ambito territoriale di Brindisi. Attraverso la strategia per l’attrazione e la valorizzazione dei talenti ideata dalla Regione Puglia #mareAsinistra, stiamo promuovendo il rientro in patria dei pugliesi e il trasferimento nella nostra regione di cittadini che oggi vivono in altre zone del Paese".
Commenti
Commenti Fb