News Orizzonte Scuola 020525


NEWS ORIZZONTE SCUOLA

Cyberbullismo, BigMama contro l’odio online: “Il mio corpo mi ha fatto soffrire, ma io l’ho perdonato. Se non vi piaccio, ignoratemi. Ma fatemi vivere”

L’intelligenza artificiale entra in classe: tra compiti ‘delegati’ ai chatbot e tutor virtuali ministeriali, la scuola affronta la rivoluzione digitale che cambierà per sempre l’apprendimento

Oltre i libri e i voti: la nuova legge sulle competenze trasversali trasforma la scuola in un laboratorio di life skills per combattere dispersione e povertà educativa

La corsa a ostacoli dell’insegnamento, quando i titoli non fanno il docente e il precariato diventa condizione esistenziale: “Da tre anni sono lontana da casa, più povera e più sola”

Allarme competenze: il 47% delle richieste aziendali resterà senza risposta. Valditara lancia il ‘4+2’ per l’istruzione tecnica e rafforza le tutele per studenti e docenti

Educazione al rispetto, la strategia del Ministero contro la violenza di genere nelle scuole. Valditara: “Si deve apprendere che la donna va rispettata e che un ‘no’ è un ‘no'”

Cellulari banditi dalle aule, Valditara porta la crociata anti-smartphone in Europa: “Difendiamo lo sviluppo cognitivo dei bambini e ripristiniamo la cultura del rispetto”

Corsi sostegno INDIRE, triennalisti e titolo estero: requisiti di accesso, modalità, costi. RISPOSTE AI QUESITI

Buste paga e conti correnti sui banchi di scuola? Il post virale che ha scatenato il confronto sulla missione educativa: formare cittadini pratici o pensatori autonomi?

Gli studenti italiani detengono il record europeo di ore dedicate ai compiti fuori da scuola. Il Ministero corre ai ripari: “Basta sovraccarichi”, ma non tutti sono d’accordo: “Solo un docente può capire cosa serva caso per caso”

Educazione sessuale nelle scuole: consenso dei genitori obbligatorio, Parsi critica la scelta: “Siamo tornati nel Medioevo, in ritardo di 50 anni, non è una materia sporca”

Concorso DSGA, prova orale: 10 webinar, 25 ore di lezione, casi operativi e modelli documentali + TIC + Inglese. Preparati con noi

1° maggio è una giornata di protesta, non di celebrazione: nella scuola circa 200mila precari tra stipendi da fame e diritti negati. La battaglia che non può aspettare

Quando partiranno i percorsi specializzazione INDIRE? e quelli delle Università? E il TFA sostegno?

Vincenzo Schettini, il professore-influencer sul palco del Concertone del Primo Maggio: “La conoscenza è figlia dell’esperienza”

Quando finisce la scuola? Ecco tutte le date regione per regione. E in alcune si sa già quando si ripartirà a settembre

Valditara celebra il 1° Maggio: “Grazie ai lavoratori della scuola, pilastri della crescita”

Genitori e figli, la lettura condivisa è in crisi: cala l’abitudine e cresce la percezione del dovere

Graduatorie ATA 24 mesi, quali sono i titoli di preferenza e come inserirli. VIDEO TUTORIAL

La storia di Alessio, 21 anni con autismo: dall’Alberghiero in pizzeria e al supermercato, la sua inclusione socio-lavorativa

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: domande fino al 19 maggio ore 14. Tutto quello che c’è da sapere con TUTORIAL [SPECIALE]

Scadenze mese maggio 2025: mobilità, prove Invalsi, esami di Stato

Ai lavoratori di Istruzione e Ricerca negati ancora troppi diritti previsti da Costituzione e direttive Ue: per Anief è ora di agire contrattualmente su reclutamento, dignità, stipendi e carriera

La scuola come investimento, lo Snals rilancia il valore dell’istruzione per il futuro del Paese. Serafini: “Non ci può essere futuro se non c’è formazione”

Elezioni RSU 2025, grande vittoria Anief che dovrebbe arrivare a sfiorare il 9% di rappresentatività, il presidente Pacifico: “Premio per tenacia e costanza, ma pure enorme responsabilità”

Investe 7 bambini che tornavano da scuola: “Ero stufo di tutto”, ha dichiarato. L’uomo è stato arrestato, succede in Giappone

Scuola e lavoro, un patto da rafforzare. Gelmini: “Investire sul capitale umano per il futuro dei giovani”

In Finlandia sì ai cellulari a scuola solo autorizzati dai docenti per scopi educativi e legati alla salute

Festa 1° Maggio, Calderone: “Inversione di rotta sugli stipendi, nessuna rivolta dopo l’addio al Reddito di cittadinanza”

Una storica osteria sconsiglia l’ingresso ai bambini: tra tradizione, spazi ridotti e nuove abitudini, il cartello “no minori” accende il dibattito su inclusività, sicurezza e locali family friendly
CONDIVIDI

Redazione

  • Image
  • Image
  • Image
  • Image
  • Image
    Commenti
    Commenti Fb