Non si dice più “handicap”, “handicappato” o “diversamente abile”, ma “persona con disabilità”. Come comunicare e le novità sui termini da utilizzare
Stipendi docenti, l’equazione impossibile: “Vivibili solo con casa di proprietà o in provincia”. E c’è chi dice sui social: “Mestiere ideale per la famiglia, trappola per la carriera”
Rinnovo contratto mobilità 2025-2028, dopo l’Epifania possibile sblocco della trattativa? Sul tavolo la conferma del vincolo per i neoassunti
Burnout tra i docenti, dimensioni sempre più preoccupanti. L’esperta: “Nei licei situazione più grave, meno collaborazione tra gli insegnanti”
“Non devi essere simpatico, basta saper spiegare”, sui social gli studenti danno consigli a un professore timido: “Capisci i nostri problemi e rendi le lezioni leggere”
A scuola come nel calcio, Raffaele Morelli propone il ritiro per chi prende brutti voti: “Se ogni alunno avesse i propri tifosi si impegnerebbe di più”
Stipendi docenti, Roberto Vecchioni: “È una vergogna, che prestigio puoi avere se sei costretto a chiedere i soldi ai tuoi genitori?”
Paolo Crepet: “La scuola di una volta educava anche alla gestione delle sconfitte e delle difficoltà, un aspetto oggi trascurato”
Filippo Caccamo: “Insegnare? Un atto di coraggio! Per migliorare la scuola si dovrebbe partire dai docenti e dal loro stipendio”
Revisione Codice degli Appalti, decreto legislativo in Gazzetta Ufficiale: diverse aree di intervento, revisione dei prezzi e qualificazione delle stazioni appaltanti. Cosa è previsto
Valditara: “Grazie Mattarella per aver richiamato il ruolo fondamentale degli insegnanti che si dedicano alla formazione degli studenti”
Studente bocciato, genitori fanno ricorso, ma lo perdono. Il TAR li condanna al risarcimento: “Certificazioni tardive e generica giustificano l’insufficienza”. SENTENZA
Nuovo Decreto PNRR, riforma degli istituti tecnici: decreto ministeriale fisserà i criteri per l’attuazione dal 2025-2026. TESTO in Gazzetta Ufficiale
Legge di Bilancio 2025 in Gazzetta Ufficiale: fondi per aumento stipendi docenti e ATA e carta docente anche ai precari, più posti per assunzioni sostegno. Tutte le novità per la scuola
Come sarà il 2025 per la scuola? I sindacati chiedono stipendi adeguati, nuovo contratto, stop al precariato e tutela della libertà di insegnamento
Stipendio insegnanti e ATA gennaio 2025, visibile l’importo nell’area riservata di NoiPA
Scadenze gennaio 2025. Iscrizioni, concorso dirigenti tecnici, concorso DSGA, esami di Stato II grado
Locatelli: “Al via la sperimentazione della riforma sulla disabilità. Il cambiamento è iniziato”
La Legge di Bilancio 2025 in Gazzetta Ufficiale, tante norme riguardano la scuola: aumenti di stipendio, blocco 25% del turn over, proroga pensionamenti su base volontaria. Pacifico (Anief): pronti a dire la nostra ai tavoli
In Gazzetta Ufficiale il DL 208, per la scuola c’è la riforma dei tecnici, ma non si risponde alle urgenze. Anief: “Ecco cosa faremo per inserire altre necessità rilevanti”
Alberto Pellai: “Educazione sessuale a scuola? Non si parla di ‘come si fa sesso’, ma di relazioni sane e consapevoli”
Connessi ma soli, il paradosso digitale. Daniela Lucangeli: “La connessione artificiale non può sostituire il bisogno primario di relazione”
Compiti nelle vacanze di Natale? Sì, ma senza esagerare. L’esperto: “Sono come le decorazioni, se sono in eccesso si perde lo spirito della festa”
L’allarme dell’Istituto Superiore di Sanità: “Uscite dalla dipendenza dello smartphone. Definite una “zona smartphone free” a casa
Appalti pubblici sotto i 5mila euro, Anac proroga l’uso dell’interfaccia web fino a giugno 2025
Giornata Mondiale della Pace, il monito di Papa Francesco: “La pace nel mondo passa dalla tutela della vita”
Alessandro Barbero: “La scuola non è un’azienda. Serve a formare cittadini pensanti, non solo lavoratori”
In Italia il numero più elevato di imprenditrici donne, più a Sud che a Nord.
Alex Corlazzoli: “A scuola non abbiamo bisogno di psicologi, ma di pedagogisti e di docenti che ne sappiano di psicologia”
Mattarella loda il patriottismo degli insegnanti “che si dedicano con passione alla formazione dei giovani”
Tra i personaggi più cercati sul portale Treccani spicca una studentessa. Chi è e perché è finita sulle cronache
Il 2025, un anno matematicamente speciale: ecco perché
Commenti
Commenti Fb