Nell'edizione di ottobre del report delle offerte di lavoro pubblicate dai centri per l'impiego di Bari e provincia sono in evidenza 278 annunci di lavoro proposti dalle imprese del territorio per 623 persone.
Costruzioni, Impianti, Immobiliare; Industria, Produzione, Metalmeccanico; Servizi alla persona, Pulizie, Manutenzione; Commercio, Vendita, Artigianato, Noleggio sono i settori emergenti nell’ultimo specifico resoconto.
Le offerte riguardano, tra gli altri, profili tecnico-operativi con specifiche competenze anche di tipo manuale ed esecutivo (casaro, panettiere, banconista, verniciatore, impiantista elettricista, operaio edile e altri). Posizioni lavorative ad elevata qualificazione (ingegneri, ricercatori, programmatori e sviluppatori informatici; biologi, chimici, idraulici e termoidraulici specializzati) sono presenti, trasversalmente, in diversi settori per come riportate negli annunci pubblicati.
I dati sintetici relativi agli annunci delle imprese locali di Bari e provincia, ripartiti per aree occupazionali, come da infografica elaborata ed allegata al comunicato, rappresentano il seguente quadro:
- Agricoltura, agroalimentare, ambiente: 23
- Artigianato, Commercio, Vendite e Noleggio: 57
- Costruzioni, Impianti, Immobiliare: 138
- ICT, Servizi digitali, Comunicazione: 18
- Industria, Produzione, Metalmeccanico: 80
- Logistica, Trasporti, Magazzini: 20
- Servizi alla persona, pulizie e manutenzione: 76
- Servizi amministrativi, contabili, servizi professionali: 24
- Servizi finanziari, di credito e assicurativi: 50
- Servizi ludico-ricreativi, d'intrattenimento, artistici e sportivi: 51
- Servizi socio-sanitari ed educativi: 18
- Servizi turistici, culturali e ristorazione: 47
- Tessile, Abbigliamento, Calzaturiero: 5
Nel report - consultabile al link https://tinyurl.com/5c8bzr6p è indicato il titolo di ciascun annuncio, il numero identificativo dell’offerta di lavoro, il profilo ricercato, il CPI di riferimento cui rivolgersi per approfondimenti e informazioni e il link all’offerta specifica.
Per candidarsi agli annunci proposti dai Centri per l’impiego Bari, è necessario accedere a portale lavoroperte.regione.puglia.it o all’app Lavoro per te Puglia.
Una sezione dedicata alle offerte delle imprese per gli iscritti al collocamento mirato (persone con disabilità e altre categorie protette) distribuite in diversi profili professionali (impiegati nel settore amministrativo, infermieri, fisioterapisti, educatori professionali, operatori-repartisti GDO, addetto commerciale in ambito automotive e altri ancora) è disponibile ancora nello stesso documento di resoconto delle vacancies dell’Agenzia. Questa volta sono 17 le persone ricercate per questa tipologia di annunci.
Per la ricerca di personale, i datori di lavoro possono contattare i Centri per l’impiego che supportano l’incontro tra domanda e offerta di lavoro (IDO) con un servizio gratuito e personalizzato.
I Centri per l’impiego degli ambiti territoriali di Foggia, Bat e Bari collaborano in sinergia per favorire la promozione delle offerte di lavoro gestite dagli operatori IDO delle tre province.
Nei report dei tre ambiti, sono presenti complessivamente 856 posizioni per un totale di 408 annunci.
Per una più generale consultazione interprovinciale delle offerte di lavoro, è possibile visionare anche i report dei Centri per l’impiego di BAT e Foggia disponibili a questi link:
- Report delle offerte della provincia di BAT:
- Report delle offerte della provincia di Foggia:
Sono significative, inoltre, anche le occasioni di lavoro e formazione, extranazionali, provenienti dalla rete europea dei servizi per l’impiego EURES (vedere link https://europa.eu/eures/portal/jv-se/home?lang=it, consultabile anche filtrando la ricerca per le categorie di nazione, settore e professione). Nella sezione del report dedicata sono in evidenza offerte occupazionali estere in Austria, Svezia, Danimarca, Grecia, Malta per numerosi e interessanti profili lavorativi nell’ambito di: assistenza clienti, ricettivo-turistico e ristorativo, servizi socio-sanitari. EURES promuove anche eventi online informativi di natura occupazionale a rilievo internazionale come anche di interesse locale. A tal proposito si segnala:
- EUROPEAN ONLINE JOB DAY (EOJD) - “Today's dream, tomorrow's reality 30 Years of moving abroad with EURES”, che si svolgerà online il 22 ottobre c.a. Link all’evento per informazioni: https://europeanjobdays.eu/en/todaysdream-tomorrowsreality
Per informazioni su questi e altri servizi, cittadini e aziende possono rivolgersi ai Centri per l’Impiego di Bari e provincia, tutti i giorni negli orari di apertura al pubblico (dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 11:30, il martedì dalle 15:00 alle 16:30 e il giovedì pomeriggio su prenotazione).
I contatti di tutti i centri per l’impiego regionali sono consultabili su www.arpal.regione.puglia.it
La pagina Facebook “Centri per l’impiego Bari e provincia” accessibile al link https://www.facebook.com/people/Centri-Impiego-Bari-e-provincia/100081186852627/ è in continuo aggiornamento con nuove opportunità di lavoro e altre iniziative.
Commenti
Commenti Fb